
STAI PENSANDO DI ACQUISTARE UNA CASA DA RISTRUTTURARE?
Sicuramente, acquistare una casa da ristrutturare a Roma può essere un’ottima idea per risparmiare sul prezzo totale e avere comunque la casa dei vostri sogni. I lavori da effettuare e l’effettivo stato dell’immobile, però, possono nascondere molte più insidie di quelle che inizialmente possiate immaginare. Meglio quindi effettuare un’attenta valutazione circa i costi di ristrutturazione onde avere le idee chiare circa la reale convenienza di questa soluzione. Valutazioni poi che sono le stesse che effettuiamo noi quando ci chiedono un sopralluogo gratuito presso una casa, un ufficio o un negozio con lo scopo ultimo di realizzare un preventivo.
Andiamo quindi a vedere insieme quali sono le prime cose che voi – e noi – dovreste controllare prima di acquistare una casa da ristrutturare a Roma.
Controllare lo stato della casa e stimare un prezzo orientativo dei lavori di ristrutturazione da dover eseguire.
Si tratta sostanzialmente di effettuare una prima valutazione di massimo per cercare di comprendere le reali potenzialità della casa scelta. Se, infatti, i lavori da eseguire fossero pochi e, soprattutto, eseguibili in poco tempo e in economia, la convenienza di tale soluzione sarebbe notevole in quando il venditore dovrà comunque richiedere un prezzo più basso rispetto ad una casa completamente nuova.
Valutare bene le ristrutturazioni necessarie: si tratta di ristrutturare totalmente la casa o solo di eseguire dei lavori su alcuni ambienti?
Rispetto al tipo di lavoro da eseguire, invece, bisogna considerare se si tratta di una ristrutturazione totale o parziale della casa. Una ristrutturazione totale di ogni intera parte della casa, per esempio, richiedere un esborso notevole di capitale e va sicuramente a sfavore di un acquisto di tale soluzione mentre una ristrutturazione parziale solo di alcune parti come pavimento o porte comporterebbe spese relativamente contenute e quindi evidenzierebbero ulteriormente la convenienza dell’acquisto.
Qual è il livello di conservazione degli impianti?
Essendo è una delle maggiori voci di costo, la presenza o meno di impianti per le utenze è il fattore centrale da valutare prima di acquistare una casa da ristrutturare. Questo perché le procedure di attivazione e ristrutturazione di nuovi impianti – elettrici, idraulici o di riscaldamento – richiedono autorizzazioni e lavori specifici che devono ottemperare alle norme italiane ed europee, che potrebbero minare di molto l’effettiva convenienza dell’acquisto della casa. Mentre, al contrario, piccoli lavori di ristrutturazione su utenze già presenti, facilitano di molto l’aspetto burocratico ed economico e non inficiano le valutazioni sull’acquisto ma potrebbero anche essere l’occasione di ottenere notevoli sgravi fiscali.
Lo stato porte, finestre e pavimenti.
Lo stato di conservazione di porte, finestre o pavimenti è un ulteriore elemento di valutazione da considerare prima di procedere all’eventuale acquisto di una casa da ristrutturare. A differenza dell’installazione ex novo degli impianti per le utenze, cambiare porte, finestre e pavimenti, comunque, non solo comporta meno costi ma può contribuire a migliorare l’estetica della nuova casa e alla sua personalizzazione, scegliendo tanti nuovi particolari come porte in legno, finestre anodizzate, pavimenti in legno o parquet sulla base dei propri gusti.
Il prezzo di altre case nella zona che non richiedono lavori di ristrutturazione.
Prima di completare la fase di acquisto, è infine importante confrontare i preventivi sui lavori da eseguire con il prezzo di vendita richiesto per altre case nella zona, che, poi, è effettivamente l’unico parametro di giudizio in grado di darvi la reale percezione della convenienza tra l’acquisto di una casa in ottimo stato e quello di una da ristrutturare.
Vuoi ulteriori informazioni o cerchi un preventivo perché stai pensando di acquistare una casa da ristrutturare a Roma? Contattaci e i nostri esperti ti dimostreranno che è molto più facile e sicuro di quello che pensi!